Il bene famiglia e le sue funzioni sociali

Autores/as

DOI:

https://doi.org/10.24310/Metyper.2011.v0i6.2785

Palabras clave:

famiglia, bene comune, società, individualismo

Resumen

In una società dove, da più parti, la famiglia è sotto attacco, occorre creare una cultura della famiglia che sia anche per la famiglia. La tendenza a identificare con la famiglia qualsiasi aggregazione di individui, a prescindere dal sesso o dal vincolo che li tiene uniti, produce uno scossone semantico destinato a danneggiare non soltanto la famiglia ma l’intera società. Nonostante i cambiamenti che abbiamo registrato in questi ultimi anni, la famiglia tradizionale continua a essere l’istituzione sociale che più di altre incide sulla formazione delle persone e che più di altre è capace di generare quei capitali individuali e sociali —la fiducia reciproca, il senso del bene comune, la speranza nel futuro, il senso di appartenenza a una catena generazionale, quindi a una tradizione, lo sviluppo di una vera democrazia—, senza i quali è assai difficile immaginare una società degna del nome.

 

Descargas

Métricas

Visualizaciones del PDF
619
May 31 '17Jun 01 '17Jun 04 '17Jun 07 '17Jun 10 '17Jun 13 '17Jun 16 '17Jun 19 '17Jun 22 '17Jun 25 '17Jun 28 '173.0
| |

Descargas

Publicado

2017-05-30

Cómo citar

Belardinelli, S. (2017). Il bene famiglia e le sue funzioni sociali. Metafísica Y Persona, (6). https://doi.org/10.24310/Metyper.2011.v0i6.2785

Número

Sección

Artículos