L’ultima fase poetica di Vittorio Sereni: considerazioni sulla dimensione domestico-famigliare di Stella variabile

Autores/as

  • Fabio Zarroli Universidad de Extremadura España

DOI:

https://doi.org/10.24310/analecta44202318239

Palabras clave:

Sereni, Domestico-familiare, Poesía, Stella variable, Casa

Resumen

Dopo una breve disamina introduttiva delle edizioni di Stella variabile e una doverosa illustrazione delle varie fasi compositive di Vittorio Sereni, il presente lavoro si concentra sull’analisi dell’ultima raccolta poetica del poeta appena menzionato. Si offre una spiegazione filologica e concettuale del titolo e ci si sofferma su un aspetto fondamentale della raccolta: l’adozione di una prospettiva poetica che si concentra sulla dimensione domestico-famigliare, sempre mantenendo una prospettiva di confronto con la raccolta precedente, Gli strumenti umani.

Descargas

Los datos de descargas todavía no están disponibles.

Métricas

Cargando métricas ...

Citas

AGOSTI, S. (1985): «Interpretazione della poesia di Sereni», in La poesia di Vittorio Sereni. Atti del convegno, Librex, Milano, pp. 33-46.

BÁRBERI SQUAROTTI, G. (1985): «Gli incontri con le ombre», in La poesia di Vittorio Sereni. Atti del convegno, Librex, Milano, pp. 68-90.

BARILE, L. (2001): «Sereni e Lugano. Una poesia e una prosa», Lettere italiane, 63, 1, pp. 69-88.

BARILE, L. (2004): «La poetica della luce. Bocca di Magra e “Un posto di vacanza”», in Il passato che non passa. Le «poetiche provvisorie» di Vittorio Sereni, Firenze, Le Lettere, pp. 91-120.

BARILE, L. (2022): «Passato come storia passato come memoria: Walter Benjamin e Vittorio Sereni», Italianistica, 31, 2/3, Maggio/Dicembre, pp. 13-28.

BENASSI, C. (2009): «“Spem longam reseces” tra Montale, Fortini e Sereni», Lettere italiane, 61, 4, pp. 547-580.

BIGONGIARI, P. (1968): Poesia francese del Novecento, Vallecchi, Firenze.

BLANCHOT, M. (1982): «La letteratura e il diritto alla morte», in In forma di parole, vol. 5, Elitropia, Reggio Emilia.

BOAGLIO, M. (2006): Sereni: presso il muro dei morti, II, 131, pp. 315-330.

BRAGAJA, L. (2013): «Il vivo e il morto nella nullità del ricordo. Sereni e una scena virgiliana», in Il dono delle parole. Studi e scritti vari offerti dagli allievi a Gilberto Lonardi, Gabrielli Editori, Verona, pp. 27-58.

BRAMBILLA, A. (2020): a cura di, Il verde è sommerso in neroazzurri. Vittorio Sereni e lo sport: scritti 1947-1983, Nomos, Busto Arsizio.

BROGLIA, A. (2020): «Il magico crocevia verso il delta del Mississipi. Robert Johnson, il musicista che scese a patto col demonio. Eudora Welty, Nozze sul Delta, minimum fax», Bibliomanie. Letterature, storiografie, semiotiche, 50, 16.

CAPRONI, G. (1985): «Le risposte di Vittorio Sereni», in La poesia di Vittorio Se-reni. Atti del convegno, Librex, Milano, pp. 11-14.

CARETTI, L. (1985): «Uno “scartafaccio” di Vittorio Sereni», Studi di filologia italiana, XLIII, 43, pp. 343-351.

CARLETTI, B. (2003): «Presenze di Dante nella poesia di Vittorio Sereni», Studi e problemi di critica testuale, 67, pp. 169-196.

CARRAI, S. (2015): «Saba personaggio degli “Strumenti umani”», in G. Fioron (ed.), «Gli strumenti umani» di Vittorio Sereni, Pensa, Lecce, pp. 67-80.

CATTAFI, B. (1972): L’aria secca del fuoco, Mondadori, Milano.

CHAR, R. (1974): Ritorno Sopramonte e altre poesie, Mondadori, Milano.

CHIARA, P. (1985): «Vittorio Sereni negli anni di Luino», in La poesia di Vittorio Sereni. Atti del Convegno, Librex, Milano, pp. 15-20.

COMPARINI, A. (2017): «Sereni e il nichilismo metodico di “Stella variabile”», Critica letteraria, XLV, 176, luglio-settembre, pp. 557-579.

COPPO, M. (2014): «Alcuni appunti sul verso di “Stella variabile”», in E. Esposito (ed.), Vittorio Sereni, un altro compleanno, Ledizioni, Milano, pp. 226-239.

CORTI, M. (1978): Il viaggio testuale, Einaudi, Torino.

DONZELLI, E. (2014): «Vittorio Sereni, per una genealogia della paura», in E. Esposito (ed.), Vittorio Sereni, un altro compleanno, Ledizioni, Milano, pp. 225-237.

ESPOSITO, E. (1994): Attilio Bertolucci e Vittorio Sereni. Una lunga amicizia. Lettere 1938-1982, Garzanti, Milano.

ESPOSITO, E. (2015): Lettura della poesia di Vittorio Sereni, Mimesis, Milano.

FERRETTI, G. (1985): «Prove per un ritratto», in La poesia di Vittorio Sereni. Atti del Convegno, Librex, Milano, pp. 91-102.

FLORA, F. (1964): Astronomia nautica, Hoepli, Milano.

FORTINI, F. (1956): I destini generali, Sciascia editore, Palermo.

FORTINI, F. (1974): «Un posto di vacanza», in Saggi italiani, De Donato, Bari, pp. 173-186.

FORTINI, F. (1987 [1974]): «Di Sereni. “Gli strumenti umani” (1972)», in Saggi italiani 1, Garzanti, Milano, pp. 186-188.

FORTINI, F. (1987): «Le poesie italiane di questi anni», in Saggi italiani, Garzanti, Milano, pp. 96-149.

GRIGNANI, M. A. (1985): «“Lavori in corso”: addetti e dintorni», in La poesia di Vittorio Sereni. Atti del convegno, Librex, Milano, pp. 119-132.

LENZINI, L. (2014): «Due destini. Sul carteggio Sereni-Fortini», in E. Esposito (ed.), Vittorio Sereni, un altro compleanno, Ledizioni, Milano, pp. 299-315.

LENZINI, L. (s. f.): «Una voce fuori campo. Ancora a proposito di Fortini e Sereni», in L’ospite ingrato, Rivista online del Centro Interdipartimentale di ricerca Franco Fortini, pp. 1-17.

LORENZINI, N. (s. f.): Sereni e la poesia «a portata dei sensi», pp. 135-152.

LUZI, A. (1990): Introduzione a Sereni, Bari, Laterza.

MAGRO, F. (2014): «Lettura di “A parma con A. B.”», in E. Esposito (ed.), Vittorio Sereni, un altro compleanno, Ledizioni, Milano, pp. 206-224.

MARINONI, M. (2015): «Itinerarium mentis in nihilum. Sul nichilismo di Vittorio Sereni», Sudi novecenteschi, XLII, 90, luglio-dicembre, pp. 421-443.

MARTIGNONI, C. (1999): «“Stella variabile”: la linea metafisica della dissonanza», in «Poetiche» Nuova serie, 1, Mucchi, Modena, pp. 413-454.

MARTIGNONI, C. (2009): «Rileggere Sereni (e altre considerazioni novecentesche)», Strumenti critici, XXIV, 2, maggio, pp. 315-324.

MARTIGNONI, C. (2014): «“Lavori in corso”: elaborare la perplessità?», in E. Esposito (ed.), Vittorio Sereni, un altro compleanno, Ledizioni, Milano, pp. 61-70.

MENGALDO, P. V. (1987): «Per la storia di Stella variabile», in W. Moretti (ed.), Studi in onore di Lanfranco Caretti, Mucchi Editore, Modena, pp. 191-203.

MENGALDO, P. V. (2013): Per Vittorio Sereni, Nino Aragno Editore, Torino.

MENGALDO, P. V. (2020 [2013]): «Ricordo di Vittorio Sereni», in G. Raboni (ed.), Vittorio Sereni, Poesie e prose, Mondadori, Milano, pp. V-XX.

MILLER, H. (1948): Domenica dopo la guerra. Con un saggio di George Orwell, Arnoldo Mondadori editore, Milano.

NAVA, G. (2014): «Il paesaggio nella poesia di Sereni», in E. Esposito (ed.), Vittorio Sereni, un altro compleanno, Ledizioni, Milano, pp. 256-259.

PAPI, F. (1992): «La non poetica di Vittorio Sereni», in La parola incantata e altri saggi di filosofia dell’arte, Guerini, Milano, pp. 147-160.

PELLINI, P. (2006): «Sereni, le “toppe” della poesia (con la lettura di un testo di Tiziano Rossi)», in Le toppe della poesia. Saggi su Montale, Sereni, Fortini, Orelli, Vecchiarelli Editore, Roma, pp. 51-108.

PELOSI, A. (1963): «La metrica scalare del primo Sereni», Studi novecenteschi, XV, 35, giugno, pp. 143-153.

POLICASTRO, G. (2003): «Modalità poetiche del contatto colloquio oltremondano: primi sondaggi, Da Montale a Sereni», Note critiche sul Novecento, XV, 45, pp. 75-83.

PRANDI, S. (2000): «Montale, Sereni, Erba: i segni e la morte», Revue des Études italiennes, 46, 3-4, pp. 209-230.

PREVITERA, L. (1985): «A modo mio, René Char», in La poesia di Vittorio Sereni. Atti del Convegno, Librex, Milano, pp. 146-153.

RAFFAELI, M. (2014): «Finale di partita: una lettura di “Altro compleanno”», in E. Esposito (ed.), Vittorio Sereni, un altro compleanno, Ledizioni, Milano, pp. 355-360.

RAMAT, S. (1988): «Purgatorio e inesistenza in due testi poetici medio-novecenteschi», in I sogni di Costantino. La poesia testo a testo. Corrispondenze e raccordi otto-novecenteschi, Mursia, Milano, pp. 150-170.

SCAFFAI, N. (2014): «Appunti per un commento a “Stella variabile”», in E. Esposito (ed.), Vittorio Sereni, un altro compleanno, Ledizioni, Milano, pp. 191-213.

SCARPATI, C. (1992): «Vittorio Sereni e le “toppe d’inesistenza”», Kos, 8.

SCARPATI, C. (1997): «Immagini dell’oltretempo nella poesia di Vittorio Sereni», Testo, XVIII, 33, pp. 64-75.

SCHIAVONE, O. (2006): «Lettura di “Una visita in fabbrica” di Vittorio Sereni», Italianistica, XXXV, 3, pp. 99-119.

SERENI, V. (1966): «Per “Un posto di vacanza”. Frammento inedito di Vittorio Sereni», Comma, Prospettive di Cultura-Letteratura, II, 5, pp. 43-44.

SERENI, V.: Un posto di vacanza, All’Insegna del Pesce d’Oro, Scheiwiller, Milano.

SERENI, V. (1974): Ritorno sopramonte e altre poesie, Mondadori, Milano.

SERENI, V. (1977): Letture montaliane, Bozzi, Genova.

SERENI, V. (1981): Il musicante di Saint-Merry e altri versi tradotti, Einaudi, Torino.

SERENI, V. (1990): Il grande amico. Poesie 1935-1981, Rizzoli, Milano. A cura di L. Lenzini.

SERENI, V. (1993): Poesie. Un’antologia per la scuola, Nastro & Nastro, Luino. A cura di D. Isella e C. Martignoni.

SERENI, V. (1995): Poesie, Mondadori, Milano. A cura di D. Isella.

SERENI, V. (1996): «Petrarca, nella finzione la sua verità», in Sentieri di gloria. Note e ragionamenti sulla letteratura, Mondadori, Milano, pp. 127-146.

SERENI, V. (2008): Il sabato tedesco, Aragno, Torino.

SERENI, V. (2020): Poesie e prose, Mondadori, Milano. A cura di G. Raboni.

SEVERINO, E. (1982 [1972]): «Nulla, possibilità, potenza», in Saggi, Adelphi, Mi-lano, pp. 15-74. Nuova edizione ampliata.

SURDICH, L. (2007): «Altro compleanno di Vittorio Sereni», Per leggere, 12, pri-mavera, pp. 23-68.

TESTA, E. (1999): «Il quarto libro di Sereni», in Per interposta persona. Lingua e poesia nel secondo novecento, Bulzoni Editori, Roma, pp. 49-78.

TOMASIN, L. (2005): «Una costante Sereniana», in Lingua e stile, Anno XL/Di-cembre 2005, Il Mulino, Bologna, pp. 237-262.

TORTORA, M. (2019): «Quando il testo cambia funzione. Su “Una visita in fabbrica” di Vittorio Sereni»; testo letto al seminario dell’Università degli Studi di Milano intitolato Forme, formati, funzioni. La circolazione della poesia nel secondo Novecento, svoltosi il 18 settembre, consegnatoci direttamente dall’au-tore, pp. non numerate.

ZANZOTTO, A. (1992 [25 aprile]): «Immediati dintorni della grande poesia. Sereni, un mito che resiste al tempo», in Corriere della sera, terzapagina.

Descargas

Publicado

2023-12-21

Cómo citar

Zarroli, F. (2023). L’ultima fase poetica di Vittorio Sereni: considerazioni sulla dimensione domestico-famigliare di Stella variabile. Analecta Malacitana. Revista De La sección De Filología De La Facultad De Filosofía Y Letras, 44, 271–284. https://doi.org/10.24310/analecta44202318239