Acanto e spade nella magia amorosa

Autores/as

  • Attilio Mastrocinque Italia

DOI:

https://doi.org/10.24310/mhnh.vi14.15658

Resumen

Le spine e le spade sono armi di Eros poco conosciute. Si credeva che le spine pungessero i piedi di Afrodite e i sandali della dea era strumenti protettivi per evitare danni da parte di Eros. L’iconografia di questo tipo era usata per interferire in faccende amorose. Su alcune gemme Eros è raffigurato mentre toglie una spina dalla zampa di un leone; queste gemme erano ritenute utili per evitare le pene d’amore. Alcune formule magiche chiamate «spade» erano altre armi che potevano costringere una donna a fare sesso con chi le metteva in atto. Eros era spesso raffigurato a cavallo di un leone, che simboleggiava l’anima di un uomo. Anche Arpocrate era raffigurato a cavallo di un leone, talora davanti a una donna che lo sta
pregando. Questo giovane dio era probabilmente il sostituto egiziano di Eros.

Descargas

Métricas

Visualizaciones del PDF
1,130
Jan 2015Jul 2015Jan 2016Jul 2016Jan 2017Jul 2017Jan 2018Jul 2018Jan 2019Jul 2019Jan 2020Jul 2020Jan 2021Jul 2021Jan 2022Jul 2022Jan 2023Jul 2023Jan 2024Jul 2024Jan 2025Jul 2025Jan 2026149
|

Descargas

Publicado

2014-12-01

Cómo citar

Mastrocinque, A. (2014). Acanto e spade nella magia amorosa. MHNH. Revista Internacional De Investigación Sobre Magia Y Astrología Antiguas, (14), 25–38. https://doi.org/10.24310/mhnh.vi14.15658

Número

Sección

Artículos